

L’editore Immaginario
Intervista a Forevera Books
D: Cosa vi ha spinto a fondare Forevera Books e perché la fantascienza?
R: È stato come nei film di evasioni. Hai presente? Quelli dove il protagonista si annota i turni delle guardie, i passaggi dei riflettori, i punti deboli della prigione. In quelle storie c’è sempre uno che ha progettato l’evasione impossibile. D’un tratto, arriva l’opportunità, qualcosa cambia nel carcere, nel contesto, negli orari e la mattina dopo c’è la sua cella vuota. Così è stato per Forevera Books. Prima non c’era, poi ecco il tunnel che attraversa un muro e spunta chissà dove.
I racconti brevi (tutorial)
In un racconto breve è fondamentale iniziare subito l’azione cercando di sfruttare i classici topos narrativi della fantascienza: primo contatto, mostri, viaggi nel tempo, invasioni aliene, invenzioni straordinarie. Ad esempio:
Gent. Sig. Asimov
SacroFuoco Edizioni – Ufficio Manoscritti Combustibili. Gentile Sig. Asimov, Abbiamo letto con una certa sofferenza il suo ridicolo manoscritto: la raccolta di racconti dal titolo altrettanto infelice “Io, robot”.
Il manga diventa romanzo
Nell'estate del 2010 vengono pubblicate dalla Do! Comics le prime avventure di Anna Malva...
Robots!
Immaginate che questa conversazione avvenga intorno alle 2:00 a.m. per far combaciare alcuni fusi orari particolarmente ostici (e questo spiegherebbe già molte cose).
Forbidden Cats
Forbidden Cats nasce per diffondere la consapevolezza che la razza dominante della Terra sono i felini. Se qualcosa dovesse andare storto gli alieni se la...