Tutto l’amore disperato delle cose
Il detective Kimura è alla ricerca di risposte, ma, a causa della sua curiosità si ritroverà una squadra di sicari alle calcagna e in fuga attraverso un labirinto di illusioni dove persino i sentimenti più profondi possono diventare una trappola.
Esplorazione Rischiosa
Non aveva fatto in tempo a uscire dalla camera di equilibrio e dalla doccia decontaminante che le domande erano già lì pronte. Iniziò la meticolosa procedura per sfilarsi l’enorme e goffa tuta mentre rispondeva.
Vacanze romane nel Periodo Amaranto(1)
Davanti alla piazzola pubblica di elitaxi di Villa Borghese, circondata da un cordone di carabinieri infreddoliti e guardinghi, Emma aspettava il quadricottero militare che l’avrebbe portata all’ambasciata aliena.
Vacanze romane nel Periodo Amaranto(2)
Nella seconda parte la giornalista terrestre intervista lo stravagante alieno che ha costruito un avamposto su Monte Mario a Roma
librerie fantastiche – Trouvaille a Torino
Trouvaille Libreria e bottega del fantastico a Torino
Il segreto dell’universo
«Abbiamo la risposta sull’origine dell’universo! Sappiamo come evolverà e come finirà!
Al nostro ritorno finiremo direttamente nell’Olimpo della scienza!»
Subnautica – la recensione
Subnautica è un videogioco di sopravvivenza cosiddetto open world (ovvero si sviluppa in un unico livello tutto esplorabile e del quale ogni parte rimane sempre accessibile). Pubblicato nel 2018 da Unknown Worlds Entertainment fu all’epoca molto innovativo per l’ambientazione aliena principalmente subacquea, come d’altronde si intuisce dal titolo.
La cassaforte aliena
A circa sessanta chilometri dalla città – in realtà uno sparuto gruppo di fattorie e un emporio con ufficio postale- due guardaparco nel loro giro di perlustrazione avevano trovato in un canyon un grosso parallelepipedo di metallo coperto da incisioni incomprensibili. I due si dissero convinti che fosse una specie di cassaforte
Il piano delle cicale
La Terra è un pianeta deserto. Ovunque la natura selvaggia ha invaso le metropoli in rovina, dappertutto le tracce di una distruzione violenta e improvvisa.
Clara e la giramondi
“Immagina dei profughi fiorentini del 1500 con una tecnologia per viaggiare a loro piacimento tra le Terre parallele del Multiverso. Che civiltà creerebbero? Ecco, sono loro i “giramondi” di Rinascimento.”