
Leggi l’anteprima su Amazon
Le quasi disavventure di una ragazzina nel Multiverso
Le avventure di Clara, una ragazzina piena di risorse e intraprendente che viene a conoscenza di uno strumento per viaggiare nelle terre parallele del Multiverso. Un viaggio ricco di colpi di scena e di scoperte affascinanti che la porteranno a conoscere nuovi amici e ad affrontare una sconvolgente minaccia che potrebbe mettere in pericolo la civilizzazione dei viaggiatori del Multiverso, i “Giramondi”.
“Immagina dei profughi fiorentini del 1500 in possesso di una tecnologia per viaggiare tra le Terre parallele del Multiverso. Che civiltà creerebbero? Ecco, sono loro i “giramondi” di Rinascimento.”
- 241 pagine, formato paperback
- tempo di lettura 3-4 ore
- 2,99€ ebook– 0,00 € Kindle Unlimited
10,90€9,90€ copertina flessibile16,90€15,50€ copertina rigida
Le recensioni
Maddalena dedica a “Clara e la giramondi” il suo delizioso podcast del lunedì nel suo blog “Parole Incontrate”. Ascoltatelo qui.
Comincio con la recensione di mia figlia undicenne, visto che il libro ha come target principale le ragazze: “È molto molto bello”. Visto che aveva letto in una giornata la seconda metà, ho cercato di tirarle fuori qualche parola in più, aggiungendo “ma a te non piacciono i libri di fantascienza!” al che la risposta è stata “sì, ma questo è diverso…” Preso atto che la sua carriera di recensora non è ancora sbocciata, mi sa che tocchi a me parlare del libro. Dopo averlo letto, capisco perché possa piacere alle ragazze: la storia è indubbiamente di matrice fantascientifica, con la possibilità di viaggiare tra mondi paralleli, ma è anche indiscutibilmente legata al presente, con Clara che fa i video Instagram dove spiega la matematica e tra un’avventura e l’altra manda messaggi Whatsapp a sua zia per rassicurarla che sta andando tutto bene – cosa che ovviamente non è vera, sennò che storia sarebbe? D’altro canto non si può certo dire che si tratti di chick-lit: come dicevo, l’ambientazione di base è fantascientifica. Consiglio insomma la lettura a grandi e a meno grandi: sono sicuro che si divertiranno. Piccolo spoiler finale: il libro termina con Estrema Riluttanza.
Il libro è interessante scorrevole e ben scritto, non è ne troppo lungo da mollarlo e ne troppo corto da finirlo in due giorni. C’è il giusto di suspance e non molto prevedibile, a me è piaciuto molto e spero che continui a scrivere!
Francesco F. 13 anni *****
(recensione su Amazon)
Letto, bella storia, mi sono divertito molto.